A chi rivolgersi?
Si sa che ognuno
di noi vede nello svolgersi della vita quotidiana qualcosa che non va e che poi
esterna agli amici e conoscenti.
Insomma si tratta
della lamentela su quello che non funziona in un paese come può essere San Vito.
E verso chi si
rivolge di solito la lamentela? Verso gli amministratori ed il sindaco in
particolare, che diventa il parafulmine della situazione.
Il problema è pure
quello della mancata comunicazione con gli amministratori e le chiacchiere su
quello che non funziona rimangono lettera morta.
La frase
ricorrente è "Vado a dirlo al Sindaco", ma questo signore pensate che sia a
conoscenza di tutto quello che va o non va nel proprio Comune?
Non credo sia
possibile ed è per questo che la norma prevede la presenza degli assessori, "coloro
che siedono accanto", e che dovrebbero aiutare il Sindaco nello svolgimento
dei suoi compiti.
Ma questi
"assessori" sono facilmente raggiungibili?
Da informazioni
raccolte sembra che solo il Sindaco abbia degli orari di ricevimento dei
cittadini, mentre per gli "assessori" bisogna avere la fortuna di incontrarli
nei corridoi del Municipio quando e se ci vanno.
Comunque per i
cittadini desiderosi di esporre dei problemi agli amministratori vi segnalo chi
sono gli "assessori" ed i settori di loro competenza così non si rischia di
sbagliare.
Per le Finanze, il
Personale, Servizi innovativi e Manutenzioni il responsabile è Nardone
Roberto.
Per le Politiche
sociali, l'Ambiente e gli Animali la responsabile è Mancini Gabriella.
Per i Lavori
Pubblici, Viabilità ed Urbanistica il responsabile è Catenaro Andrea
(probabilmente ancora per poco).
Per il Turismo,
Commercio ed Artigianato la responsabile è Flamminio Rosalinda.
Buona fortuna.
|