Altobelli (3)
  Le 
			famiglie che attualmente si trovano dislocate fra le località 
			Bardella, Ripari e Murata hanno origine sempre da Carmine (1751) di 
			cui sopra ma attraverso un altro figlio : AGOSTINO del 178O. Questi 
			rinnovò il padre con CARMINE(18O9) che ebbe 4 figli: 1) VITO ANTONIO 
			(1839) da cui nacque CIRO (1873), 2) DOMENICO ANTONIO (1841) da cui 
			nacque FLORINDO (1873), 3) GIOVANNANGELO del 1847 da cui proviene 
			GIUSEPPE (188O), 4) GIUSEPPE MARIA (1854) da cui nacque DOMENICO 
			(1889) i figli e i nipoti di questi ultimi abitano ancora nelle 
			stesse zone.
   Gli Altobelli di Sant'Apollinare seguono una linea diversa.  
			Si parte da CROCE (158O), fratello di Ottavio del 1571 nominato nel 
			primo ramo analizzato, e continua con VITO (1611) - CARMINE (1647) - 
			VITO (1691) - CARMINE(1738) - VITO (1768) - PIETRO(18O2) ANTONINO 
			(1848) fino a giungere a PASQUALE (1884) i cui figli e nipoti 
			risiedono ancora a Sant'Apollinare.
   Un ramo a parte è quello che seguendo la linea di OTTAVIO del 1659, 
			fratello del sopra citato Marzio, continua con GIOVANNI (1696) -  
			SAVERIO(1727) - DOMENICO (1775) -  VITO (1817)- ARCANGELO 
			(1850) - ANTONIO (1888) per arrivare fino a noi con Carlo(1922) 
			ecc... 
Antonio Iarlori