Natalità

   Particolarmente sentito a livello nazionale il calo delle nascite.

   Le famiglie sono sempre più costituite,  oltre ai genitori e quando va bene, da uno o al massimo due figli.

   Questa diminuzione è andata aumentando gradatamente dal dopoguerra ai giorni nostri, mentre nel periodo precedente la guerra le famiglie erano sempre numerose e a quelle che procreavano più di sei figli veniva assegnato un premio di natalità di massimo L. 3.000.

   Vi riporto l'estratto di una delibera del 1936 con la quale si attribuiva il premio di natalità a favore di un cittadino sanvitese.

   "Premesso che da XXXX YYYY, moglie di XXXX YYYY, è nato un figlio che è l'ottavo procreato ed il sesto che rimane a carico della famiglia che versa in condizioni di bisogno.

(...)

delibera

di concedere a XXXX YYYY un premio di natalitàdi L. 1.000".

   Tenete presente che le 1.000 lire di allora corrispondono attualmente a circa 1.090 euro.